- Descrizione
-
Dettagli
Gianni Mohor vive ed esercita la sua arte a Trieste. Da giovanissimo impara la tecnica fotografica, lavorando in un negozio di foto-ottica e sviluppando contemporaneamente la passione per la fotografia, che lo porta a creare lo studio fotografico "L'Immagine" nella sua città natale. Nella carriera professionale l'espressione artistica ha caratterizzato sin dagli inizi il suo stile, contaminando la tecnica pura progressivamente aggiornata con l'evoluzione della tecnologia fotografica, che da analogica diveniva digitale. E' stato un precursore introducendo a Trieste - negli Anni '70 - diversi audiovisivi d'arte con proiezioni in dissolvenza incrociata (e più tardi gli audiovisivi digitali); così come - negli Anni '80 - "il reportage" come format per i servizi fotografici matrimoniali. Innovazione, quest'ultima, che gli ha consentito di realizzare nel 1989, presso lo studio "PHI" la mostra tematica "L'uomo del sì". Si è specializzato inoltre nella "fotografia dello spettacolo (danza e teatro)", divenendo un riferimento per numerose accademie tergestine. Ha realizzato numerosi servizi fotografici per artisti in campo nazionale e internazionale. Oltre a continuare il suo percorso nella fotografia, si dedica all'insegnamento e collabora con associazioni culturali e privato-sociali, come ad esempio "Tekne", "ALT", "AIAS", etc.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Stile Modulare Tipologia Stampa su tela Soggetto Astratto, Panorami Artista Mohor Gianni Formato cm 40x30 (S)